Viviamo tempi di inedita incertezza. La dichiarazione sulla natura pandemica del Covid-19 annunciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità l’11 marzo 2020 ha gravato in maniera inesorabile sulla popolazione globale tutta...
Una delle conseguenze dell’attuale emergenza sanitaria che più ha condizionato il vivere sociale quotidiano, concerne le misure di distanziamento sociale attuate per prevenire il contagio. In un momento nel...
Appare sempre più chiaro come le giovani generazioni della nostra epoca, che vantano già il triste primato di essere le prime che vivranno peggio dei propri genitori, stanno per...
Lunedì 30 marzo 2020, il Parlamento ungherese attribuisce al Governo e al suo Primo ministro Viktor Orban la possibilità di legiferare attraverso l’utilizzo di decreti governativi, sostituendo di fatto...
“Viva la figa”. Campeggia fiera nei bagni, sui muri, in televisione, sui giornali, sui cartelloni, negli ascensori, sugli alberi. “Mi piace la figa” (et similia) non è una frase...
Durante questi giorni di quarantena si moltiplicano i consigli su libri, film e serie televisive che aiutino a superare il momento di attesa che stiamo vivendo. Tra i suggerimenti...
Il susseguirsi degli eventi legati alla diffusione del COVID-19 offre degli scenari simili alla sceneggiatura di uno dei tanti film apocalittici che siamo stati abituati a vedere sul grande...
Come iniziare a conoscerci? Come iniziare a riflettere su chi siamo, su come ci comportiamo, sulla società che abbiamo creato, si potrebbe dire a nostra immagine e somiglianza? Alla...
Quando dieci giorni fa ci è stato detto di dover rinunciare alla possibilità di uscire liberamente da casa per far fronte a un’emergenza nazionale, non abbiamo realizzato quanto sarebbe...